Backup dei Dati: L’Importanza del Backup e il Ripristino Nel mondo digitale odierno, il backup dei dati è diventato un aspetto cruciale per la sicurezza e la continuità delle operazioni, sia per gli individui che per le aziende. La perdita di dati può avere conseguenze devastanti, ecco perché è fondamentale creare una strategia di backup […]
Archivio Categoria: guide
Cloud Backup: cos’è il backup in cloud e a cosa serve Il backup in cloud è diventato un elemento essenziale nella strategia di gestione dei dati per individui e aziende. Con l’aumento della digitalizzazione, la necessità di proteggere i dati da perdite accidentali o danni è più cruciale che mai. In questo articolo, esploreremo cosa […]
Si sente spesso utilizzare il termine formattare l’Hard disk, ma vediamo insieme cos’è e a cosa serve la formattazione Cosa significa formattare hard disk Formattare un disco rigido (hard disk) significa cancellare qualsiasi informazione sull’unità disco e impostare un “file system” – ossia regole che regolano il modo in cui un sistema operativo archivia e […]
Molti NAS e molti Server hanno un tipo di Raid configurato, vediamo co’è il RAID e quali tipi di RAID esistono Cosa significa RAID L’abbreviazione RAID sta per “Redundant Array of Independent Drives”, traducibile in italiano in “insieme ridondante di dischi indipendenti”. Nella pratica, RAID indica una tecnica che permette al controller, in grado di […]
All’interno di un personal computer possono essere installati una serie limitata di applicati i e conservati una certa quantità di dati, per questa ragione appare indubbia la necessità di ampliare il proprio spazio di memoria, una volta arrivati al limite istituito. In quest’ottica soni stati creati sempre più innovativi e performanti hard disk interni, che […]
Cos’è un NAS e a cosa serve Con l’acronimo NAS, in ambito informatico si intende uno speciale dispositivo mirato a memorizzare e condividere dati mediante l’utilizzo di una connessione wi-fi avente una connessione via cavo con altri dispositivi, come computer o smartphone. Questo è possibile grazie alla presenza all’interno di uno o più hard disk. […]